BISCOTTI MORBIDI MELA E COCCO
Le mele sono il mio amore da sempre…esattamente come le ciambelle, la zucca e l’Autunno .
Se posso, le inserisco in tantissimi dolci, anche se ultimamente cerco di controllarmi e di variare il più possibile con gli ingredienti….!
Ma questi biscottini non potevo non farveli conoscere!
Si preparano esattamente in 5 minuti con una ciotola e un cucchiaio; rimangono morbidi all’interno ma croccanti sulla superficie…e al primo morso sprigionano una freschezza che non ti aspetti da un tipico dolce autunnale, ma che ti rapirà letteralmente, facendotene prendere un’altro!
Dovete assolutamente provare questo accostamento…sono talmente buoni che assomigliano a dei veri e propri Pasticcini!
Anche per questo li amo tanto; ottimi dopo il caffè, perfetti per la merenda e per la colazione…sono decisamente l’ideale per un momento di pausa durante la giornata.
E io di pause..ne faccio tante…e prendo anche tanti caffè!!!
E voi? Siete degli amanti della pausa caffè?
Vi leggo.
Ti aspetto sui miei canali social; cercami su Instagram e Facebook !
Buon giovedì colorato!
Regina.
Ti piacciono i biscotti? Ecco per te altri suggerimenti di biscotti facilissimi da realizzare:
- Cookies con Farina di Avena, Nocciole e Cioccolato
- Baci di Dama senza glutine
- Biscotti integrali con Farine Naturali
- Nocetti – Biscotti con Miele e Noci
- Cookies Zucca e Gocce di Cioccolato
- Linzer Cookies
- Canestrelli senza glutine
- Biscotti Grancereale senza glutine
INGREDIENTI
-
2 mele piccole
-
90 gr di burro
-
200 gr di farina di riso bianco fine
-
20 gr di farina di cocco o cocco rapè
-
60 gr di zucchero
-
1 cucchiaino di lievito
-
2 uova
-
scagliette di cocco per la decorazione (facoltative)
PROCEDIMENTO
Sciogli il burro in un pentolino e lascialo raffreddare.
Nel frattempo, in una terrina mescola la farina di riso con quella di cocco, aggiungi lo zucchero e il lievito. Mescola bene le polveri tra di loro.
Sbuccia le mele e grattugiale grossolanamente; inseriscile poi nella ciotola insieme alle farine.
Unisci poi anche le uova al composto di farine.
Versa infine il burro fuso e mescola delicatamente con un cucchiaio.
Sempre con il cucchiaio, e aiutandoti con le mani, forma dei mucchietti di impasto e disponili su una teglia ricoperta con carta da forno.
Se li hai a casa, puoi decorarli con delle scagliette di cocco inserendole sulla superficie e spingendole un po’ dentro all’impasto.
Inforna a 180 gradi in forno preriscaldato per 20 minuti circa. Se utilizzi il forno ventilato ti verranno più colorati e croccantini in superficie, se utilizzi quello statico, rimarranno più chiari e morbidi; vanno bene entrambe le modalità di cottura. L’importante è che controlli che non si scuriscano troppo, soprattutto dopo i primi 15 minuti.
Lascia raffreddare i biscotti prima di servirli. Puoi conservarli per cinque giorni in una scatola chiusa ermeticamente.