CIAMBELLA CON ZUCCA E MANDORLE

CIAMBELLA CON ZUCCA E MANDORLE

Questo fine settimana il mio dolce profuma di zucca e cannella…ha al suo interno l’umidità e la freschezza delle mandorle e ha inondato la cucina di uno straordinario e intenso profumo di buono…profumo di casa.

Noi questo fine settimana abbiamo fatto l’albero e abbiamo dedicato tutto il tempo a mettere ghirlande e decorazioni di Natale. La nostra casa è in pieno clima natalizio…e i bimbi sono già tutti in trepidante attesa; d’ora in poi ogni giornata sarà una sorpresa, un lavoretto da fare, un biscotto profumato da realizzare.

Come diceva Leopardi ne Il sabato del villaggio…è l’attesa il bello dell’evento…è nell’attesa che ritroviamo le cose belle; è quindi questo il momnento più magico dell’anno…quello dove si può sognare e esprimere i propri desideri, per un futuro migliore.

Rendiamo belli questi giorni. Io lo farò facendo quello che amo e condividendolo con voi.

Restate con me…vi porterò nel magico mondo del Natale, nella mia cucina.

Buon inizio di settimana a tutti!

 

 

INGREDIENTI

  • 300 gr di zucca cruda
  • 150 gr di mandorle ridotte in farina
  • 200 gr di zucchero
  • 150 ml di olio di semi di girasole
  • 3 uova
  • 310 gr di farina per dolci (oppure 250 gr di farina di riso + 50 gr di amido di mais)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • la scorza di un limone grattugiato
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo)

 

PROCEDIMENTO

Per prima cosa, pelate le mandorle e riducetele in farina utilizzando un mixer (questo passaggio si può saltare se utilizzate della farina di mandorle già pronta).

Pulite poi la zucca e privatela dei semi; frullatela con un mixer e riducetela in polpa.

In una ciotola capiente, introdurre lo zucchero e la scorza di limone grattugiata; aggiungere poi le uova e iniziare a frullare il tutto utilizzando le fruste elettriche.

Aggiungere poi l’olio e continuare a mescolare con le fruste.

Aggiungere infine la farina di mandorle, la bustina di lievito e la farina che avete scelto, poca alla volta, sempre continuando a mescolare con le fruste elettriche.

Aggiungere infine la zucca precedentemente frullata e continuare a mescolare con le fruste fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Versare infine il composto ottenuto nello stampo a forma di ciambella , che avrete adeguatamente imburrato.

Infornare in forno preriscaldato, statico, a 180° per circa 45/50 minuti. Fare sempre la prova dello stecchino prima di sfornare.

Una volta sfornata la ciambella, lasciare raffreddare completamente prima di togliere dallo stampo e cospargere di abbondante zucchero a velo.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.