CROSTATA con Frolla al Burro Senza Glutine e con sole Farine Naturali

VINCE LA SEMPLICITA’
-“Mamma mi fai una crostata?” – “Certo!”
Detto…fatto!…non aspettavo altro.
E quando tuo figlio ti chiede una Crostata, bisogna assolutamente accontentarlo!
Anche questa volta… vincono le cose semplici.
Una deliziosa Frolla al Burro e tanta…tantissima marmellata fatta in casa!
Non potevamo chiedere di meglio per le nostre colazioni e le merende di questo fine Agosto, che è sempre troppo caldo e troppo caotico
…aspettando l’Autunno.
Se ti piacciono le Crostate potrebbero interessarti anche:
- Crostata di Marmellata e Mele con Frolla all’Olio
- Crostata di Mele con Crema Frangipane alla Nocciola
- Crostata di Mele con Crema e Mandorle
- Crostata Regina con Mele e Crema Frangipane
- Crostata con Frolla alle Castagne e Crema al Cioccolato Bianco
INGREDIENTI
- 250 gr di Farina di Riso Bianco fine
- 170 gr di Farina di Mais Fioretto o Integrale
- 80 gr di Amido di Mais
- 250 gr di burro freddo
- 2 uova
- 180 gr di zucchero a velo o semolato
- la buccia grattugiata di un limone
- marmellata preferita a piacere o crema di nocciole
PROCEDIMENTO
Potete realizzare la Frolla a mano oppure con la planetaria.
In una ciotola, inserite tutte le farine (quella di riso, di mais e l’amido), la buccia grattugiata del limone e lo zucchero. Miscelate il tutto con un cucchiaio.
Aggiungete poi il burro freddo a tocchetti e, con la punta delle dita, unitelo alle farine, fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete quindi anche le uova e iniziate ad impastare a mano o con il gancio a k, se utilizzate la planetaria.
Lavorate il composto impastando abbastanza velocemente per non surriscaldarlo troppo e realizzate un panetto sodo e compatto; riponetelo in frigorifero avvolto da una pellicola e lasciatelo riposare almeno 30 minuti prima di utilizzarlo.
Stendete poi la frolla con il mattarello su un foglio di carta forno ben spolverato con farina di riso, per preparare la base della crostata; inseritela poi in uno stampo ben imburrato e con i rebbi di una forchetta bucherellate tutta la base. Inserite poi la farcitura che preferite. Io ho scelto una marmellata di fragole, ma voi potete optare anche per la crema di nocciole!
Rifinite la crostata inserendo anche le strisce decorative sulla superficie e infornate in forno preriscaldato, ventilato, a 180 gradi per circa 30/35/40 minuti.
Il tempo di cottura può variare in base alla farcitura e anche ina base al vostro forno, quindi controllatelo sempre e sfornate la crostata quando la vedrete bella dorata in superficie.
Lasciatela raffreddare completamente prima di tagliarla a fette.
Si conserva per diversi giorni sotto a una campana di vetro.