CROSTATA DI RISO SALATA CON BESCIAMELLA AL PARMIGIANO

CROSTATA DI RISO SALATA CON BESCIAMELLA AL PARMIGIANO

SEMPLICE MA DI EFFETTO

Una crostata salata in cui la base, realizzata con solo riso, senza farina, viene farcita con una golosa Besciamella al Parmigiano; io ho optato per renderla ancora più gustosa aggiungendo un ripieno di salsiccia e funghi, perfetto per la stagione fredda e l’ideale da servire in un giorno di festa! Naturalmente, il ripieno potete sceglierlo voi e variarlo in base alle occasioni e alle vostre esigenze: se non amate la salsiccia potete renderlo vegetale optando per la zucca o, naturalmente, potete alleggerirlo realizzando un semplice contorno di verdure saltate in padella.

Realizzerete comunque un delizioso piatto unico che sarà ingolosito dalla Besciamella al Parmigiano, semplicissima da realizzare ma dal sapore intenso e avvolgente. Un’idea salata da realizzare nelle prossime feste natalizie e non solo…da avere sempre a portata di mano per salvare le vostre cene o per stupire i vostri ospiti con una portata di sicuro effetto!

Seguimi sui social! Troverai anche la video ricetta per realizzare questa semplicissima crostata e tante altre idee salate!

Se ami le preparazioni salate potrebbero anche interessarti:

  • Croccantella di Patate e Pancetta
  • Quiche Integrale con Finocchi e Besciamella
  • Torta Salata con Broccoli e Salsiccia
  • Plumcake alle Verdure

 

 

INGREDIENTI

  • 250 gr di riso Carnaroli
  • 80 gr di parmigiano grattugiato
  • 70 gr di burro
  • 1 uovo
  • un cucchiaino di curcuma (facoltativo)

Per la Besciamella al Parmigiano

  • 300 ml di latte intero
  • 25 gr di burro
  • 25 gr di farina di riso
  • 1 pizzico di sale
  • noce moscata q.b.
  • 40 gr di parmigiano grattugiato

Per il Contorno di Funghi e Salsiccia:

  • 500 gr di salsiccia cruda
  • 500 gr di funghi misti (io ho utilizzato quelli surgelati)
  • 1 cipolla
  • uno spicchio di aglio
  • prezzemolo q.b.

 

PROCEDIMENTO

Preparate la base della Crostata di Riso: lessate il riso in abbondante acqua salata in modo tale che rimanga al dente (controllate il tempo di cottura indicato sulla confezione). Una volta pronto, scolatelo e lasciatelo raffreddare qualche minuto.

In una ciotola unite il riso lessato, il burro, il parmigiano grattugiato, l’uovo e la curcuma. Amalgamate bene il tutto con una forchetta fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.

Imburrate e infarinate uno stampo apribile da 24 cm e foderatelo sul fondo con carta da forno, mentre ai lati dovrà essere ben imburrato; adagiate all’interno il riso, livellandolo bene con un cucchiaio e creando dei bordi rialzati, in modo tale da poter poi contenere il ripieno.

Infornate e cuocete in forno preriscaldato, statico, a 180 gradi per circa 20/25 minuti, fino a che non vedrete la base ben dorata.

Una volta cotta la base, lasciatela intiepidire in modo da poterla estrarre facilmente e trasferitela su un piatto da portata.

Nel frattempo preparate la Besciamella: in un pentolino inserite il latte, il burro e la farina di riso: mettete sul fuoco il pentolino e, mescolando continuamente con una frusta a mano, portate a bollore.

A questo punto aggiungete il sale e la noce moscata, sempre mescolando. Per ultimo unite il parmigiano e continuate a mescolare fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. La vostra Besciamella è pronta.

Versate la crema di parmigiano ottenuta sulla base di riso, stendendola bene sulla superficie con la spatola.

Ora preparate il contorno: in una pentola capiente unite l’olio con lo spicchio d’aglio e la cipolla tagliata finemente. Unite poi la salsiccia tagliata a tocchetti e lasciate cuocere per una decina di minuti. Aggiungete infine anche i funghi (io li ho inseriti nella pentola senza farli scongelare) e lasciate cuocere il tutto per un’altra decina di minuti. Insaporite infine con una manciata di prezzemolo e mescolate bene il tutto.

Completate inserendo il contorno si salsiccia e funghi sopra alla besciamella al parmigiano, per rendere la crostata più sontuosa e servite.

IO TI CONSIGLIO: potete preparare la Crostata anche in anticipo. Ripassatela qualche minuto in forno prima di servirla. Oppure potete preparare in anticipo la base e aggiungere in un secondo momento solamente la farcitura. Se siete di fretta, potete omettere la preparazione del contorno e servire la costata semplicemente con la Besciamella al parmigiano e uno strato di affettati a piacere; perfetta con delle fettine di Speck, oppure di Prosciutto Crudo o Mortadella.

 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.