PLUMCAKE AL CACAO E AVENA senza zuccheri raffinati e senza lattosio

PLUMCAKE AL CACAO E AVENA senza zuccheri raffinati e senza lattosio

Senza Glutine

Senza Zucchero raffinato

Senza Amido

Senza Lattosio

…ma buono da morire!!!

Ultimamente mi piace sperimentare dolci senza zuccheri raffinati: è bello abituarsi anche ad un tipo di dolcezza più naturale, quella data dalla frutta e da altri alimenti naturalmente dolci. E così mi ritrovo spesso a preparare dolci che oltre ad essere senza glutine, sono anche senza zuccheri aggiunti e senza lattosio.

E’ un pò come una sfida: devo arrivare a creare dolci senza zuccheri che siano talmente buoni, che i miei bimbi riescano ad apprezzarli ugualmente, senza che percepiscano la mancanza dello zucchero.

E, devo essere sincera, spesso questi tipi di dolci vengono apprezzati molto, tanto che mi viene chiesto di rifarli; persino chi li assaggia inconsapevole di mangiare un dolce senza zucchero, li apprezza tantissimo!

Uno dei dolci senza zuccheri aggiunti che amiamo di più ultimamente è questo plumcake; dolce al punto giusto e molto cioccolatoso! Oltre ad essere senza glutine è anche senza amidi e senza lattosio ed è quindi perfetto davvero per tutti i tipi di esigenze!

Rimane sofficissimo e morbido, con l’interno leggermente umido grazie alla presenza delle gocce di cioccolato.

Noi lo amiamo con la granella di nocciole sparse sulla superficie, che gli donano una nota croccante; sentirete che profumo in cucina quando lo sfornerete! Io amo i profumi che escono dal forno in cottura…di ogni tipo: dolci e salati…per me sono davvero il ristoro del cuore.

Provate questo plumcake; pochi, sani e semplici ingredienti per realizzare un dolce da gustare senza troppi sensi di colpa, in ogni momento delle giornata! Assicuratevi solo che la Farina di Avena che utilizzate sia certificata senza glutine e che possiate tollerarla.

Andate anche a sbirciare la video ricetta sui miei canali social! Mi trovate su Instagram, Facebook, Tik Tok e Youtube!

Se ti interessano altre ricette senza zuccheri aggiunti, potrebbero interessarti anche:

 

INGREDIENTI

  • 200 gr di farina di avena
  • 50 gr di cacao amaro
  • 300 gr di purea di mela
  • 2 uova
  • 60 gr di miele
  • 60 ml di olio di semi di girasole
  • 80 ml di bevanda vegetale o latte (io ho usato latte di avena)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 80 gr di gocce di cioccolato
  • granella di nocciole per la superficie (facoltativo)

PROCEDIMENTO

In ciotola o nella planetaria unite le uova e il miele; montatele con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro, spumoso e raddoppiato di volume.

Unite l’olio a filo e la purea di frutta, sempre mescolando.

Aggiungete poi il latte, sempre a filo e continuando a mescolare con le fruste meno velocemente.

Unite infine il lievito e poi le farine (avena e cacao) , poco per volta, fino ad incorporarle tutte, sempre continuando a mescolare. Aggiungete infine le gocce di cioccolato e mescolate ancora bene.

Versate l’impasto ottenuto in uno stampo da plumcake 25×10 (il mio è traforato) e completate distribuendo a piacere sulla superficie la granella di nocciole (facoltativa).

Cuocete in forno statico, preriscaldato, a 180 gradi per circa 45/50 minuti. Terminato il tempo di cottura ho lasciato il plumcake in forno spento ma con lo sportello chiuso per altri 10 minuti prima di sfornare. Controllate la cottura e fate la prova stecchino.

Il plumcake rimarrà molto soffice e l’interno leggermente umido.

 

IO TI CONSIGLIO: conservatelo in un luogo fresco per un massimo di tre giorni…ma vedrete che finirà in un lampo!!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.