PLUMCAKE CON FARINA DI CASTAGNE

PLUMCAKE CON FARINA DI CASTAGNE

Semplice e veloce, come gran parte delle mie ricette…ma con questo Plumcake mi sono superata!

Il tempo di preparazione è veramente il minimo indispensabile. In dieci minuti avrete  questo meraviglioso plumcake pronto da infornare.

Le castagne o si odiano o si amano… devono piacere. E se ti piacciono, questo plumcake fa proprio al caso tuo.

Un gusto intenso, che ti scalda il cuore nelle gelide giornate invernali; ottimo per essere accompagnato da un the nel pomeriggio… decisamente l’ideale per essere inzuppato nel latte caldo a colazione.

L’interno è soffice e goloso, grazie alla presenza del cioccolato, l’esterno è reso croccante dalle mandorle in superficie…decisamente una coccola in questa fredda Domenica di Gennaio.

Io mi godo il silenzio delle montagne…qua l’aria del mattino è fresca e pungente, ma al pomeriggio affiora sempre il sole.

Trascorrerò la mia Domenica in lentezza…tra qualche gioco da tavolo, buon cibo e magari un libro da iniziare…

Voi  quali progetti avete?

Buona Domenica a tutti …

Se vi piacciono le castagne vi potrebbero anche interessare:

INGREDIENTI

  • 150 gr di farina di castagne
  • 100 gr di farina di riso
  • 3 uova
  • 70 ml di olio di semi di girasole
  • 130 gr di zucchero di canna
  • 130 ml di latte
  • una bustina di lievito per dolci
  • un cucchiaino raso di cannella
  • 80 gr di gocce di cioccolato
  • mandorle intere pelate e con pelle per la superficie

 

PROCEDIMENTO

In una ciotola o nel mixer unite le uova e lo zucchero. Amalgamate per bene fino ad ottenere un composto spumoso.

Unire poi il latte e l’olio. Continuare a mescolare.

Aggiungere la cannella e la bustina di lievito. Infine unite le farine ben setacciate e mescolate il tutto con le fruste, a mano o nel mixer, fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.

Aggiungete per ultimo le gocce di cioccolato e mescolate ancora.

Trasferite il tutto in uno stampo da Plumcake (io ho utilizzato quello da 28 cm)rivestito da carta da forno bagnata e ben strizzata.

Cuocete in forno preriscaldato, statico, a 180 gradi per 45/50 minuti.

Controllate sempre la cottura facendo la prova dello stecchino.

Sfornate il vostro plumcake e lasciatelo raffreddare completamente sopra una griglia prima di servirlo a fette.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.